Annata: 2019
Uve: Ansonica 100%
Sistema di allevamento: cordone speronato
Densità d’impianto: 4000 ceppi / ettaro
Tipologia di terreno: arenareo limoso
Altitudine: 90 metri s.l.m.
Età dei vigneti: 15 anni
Epoca di vendemmia: fine settembre
Modalità di fermentazione: le uve provengono da un unico vigneto che matura precocemente e sono raccolte a regolare maturazione. Le uve vengono quindi mantenute per 7-8 giorni in cella ventilata a temperatura di 10°C. Metà di queste viene diraspata e inizia la fermentazione con le bucce, l’altra metà passa in pressa chiusa, con atmosfera satura di anidride carbonica, dove macera per circa 12 ore. Segue un ciclo di pressatura a bassa pressione per estrarre solo il mosto fiore, quindi il mosto viene lasciato decantare per circa 72 ore, in vasca alla temperatura controllata di circa 5-7°C. Si separa il mosto pulito dalla parte decantata e si attiva la fermentazione con l’ausilio di lieviti appositamente selezionati. Le due fermentazioni procedono lentamente, alla temperatura di 15°C circa, e dopo circa una settimana si riuniscono le due metà, il mosto risultato della fermentazione di uve intere (con bucce) viene aggiunto al mosto di pressa e finiscono di fermentare insieme, per le successive 2 settimane.
Maturazione: in acciaio per 3 mesi con le fecce fini.
Affinamento: a partire dal mese di maggio successivo alla vendemmia
Capacità d’invecchiamento: da bere giovane, entro i 3 anni dalla vendemmia.
Descrizione: Vino bianco secco di colore giallo paglierino intenso con caldi riflessi dorati. Al naso si evidenziano sentori di ginestra, agrumi con note di erbe aromatiche della macchia mediterranea. All’assaggio è asciutto, morbido ma dotato di una piacevole freschezza, di sapidità e lunga persistenza fruttata.
Abbinamento: perfettoin abbinamento a pesce, carni bianche o formaggi freschi e semistagionati.
Temperatura di servizio: 6 - 8°C
Bicchiere ideale: tulipano di dimensioni medie.
Contiene solfiti